Ubicazione
Nel comune di Peschiera Borromeo (località San Bovio), ai confini con il Parco Agricolo Sud di Milano nelle vicinanze del parco Idroscalo, una “silicon valley” tutta italiana situata in una posizione strategica rispetto alle principali vie di comunicazione e di trasporto pubblico. Il Campus è accessibile dalla Tangenziale Est, attraverso la Paullese e la Rivoltana, e dal 2015 è connesso anche alla Bre.Be.Mi e alla T.E.M. Inoltre, risulta ben collegato con l’hinterland milanese e con le principali stazioni FS: in 20 minuti da porta Venezia e in 30 minuti dal Duomo.

Struttura
L’Innovation Campus Milano è stato concepito per ospitare la sede italiana di una delle più grandi aziende informatiche mondiali, con la convinzione che se alle persone piace lavorare, lavorano meglio, sono più produttive e leali, e l’azienda ha un fatturato migliore. È attorno a questa idea centrale che il Campus ospita aziende leader di mercato da oltre dieci anni.
Struttura
L’Innovation Campus Milano è stato concepito per ospitare la sede italiana di una delle più grandi aziende informatiche mondiali, con la convinzione che se alle persone piace lavorare, lavorano meglio, sono più produttive e leali, e l’azienda ha un fatturato migliore. È attorno a questa idea centrale che il Campus ospita aziende leader di mercato da oltre dieci anni.

Come si compone
Il complesso è formato da 4 corpi principali: 3 edifici (A e B già realizzati, mentre l’edifico C è da realizzare) e l’auditorium, collegati tra loro attraverso un hub centrale. Il campus si sviluppa su una superficie di 100.000 m², di cui 50.000 m² adibiti ad uffici di grado A internazionale nonché certificati LEED Gold, suddivisi su 3 piani fuori terra, 70.000 m² di area a verde e circa 1.700 posti auto completamente coperti. All’interno del Campus, oltre a uffici e laboratori, trovano perfetta collocazione ristoranti, bar, sale conferenze, percorsi vita e jogging, area fitness, campi sportivi, aree ricreative, minimarket, asilo nido e scuola materna.


All’interno
L’Innovation Campus Milano è il primo esempio di campus costruito in Italia secondo i criteri della certificazione di matrice americana LEED, con classificazione energetica italiana “classe A”. Grazie all’attenta progettazione, la corretta esposizione e l’utilizzo di sistemi ad alto rendimento e efficienza energetica, i costi di gestione sono ridotti a vantaggio dell’azienda, dell’ambiente e delle comunità. La tecnologia all’avanguardia e la domotica si coniugano perfettamente all’elevata qualità costruttiva.
All’interno
L’Innovation Campus Milano è il primo esempio di campus costruito in Italia secondo i criteri della certificazione di matrice americana LEED, con classificazione energetica italiana “classe A”. Grazie all’attenta progettazione, la corretta esposizione e l’utilizzo di sistemi ad alto rendimento e efficienza energetica, i costi di gestione sono ridotti a vantaggio dell’azienda, dell’ambiente e delle comunità. La tecnologia all’avanguardia e la domotica si coniugano perfettamente all’elevata qualità costruttiva.

Soluzioni disponibili
UFFICIO 3200 mq

SUPERFICIE
3200mq

LOCALI
1

BAGNI
1

PIANO
2 di 4

BOX AUTO
Sì

RISCALDAMENTO
Autonomo

CLASSE ENERGETICA
A+ 15 kWh/mca
UFFICIO 1550 mq

SUPERFICIE
1550mq

LOCALI
1

BAGNI
1

PIANO
1 di 4

BOX AUTO
Sì

RISCALDAMENTO
Centralizzato

CLASSE ENERGETICA
A+ 15 kWh/mca
PLANIMETRIE
PLANIMETRIE
FOTO GALLERY
FOTO GALLERY
VIDEO
VIDEO
Immobili simili
